IT
Torna indietro

Parc Natural Aiguamolls

Gli amanti della natura hanno trovato la loro destinazione ideale. Questo Parco Naturale è un’immensa gemma ricca di fauna, flora e paesaggi incantevoli.

Creati nell’ottobre del 1983, gli Aiguamolls de l’Empordà sono una delle zone umide più importanti della Catalogna, situati tra le foci dei fiumi Fluvià e Muga. Il parco include anche le riserve naturali integrali delle Llaunes, degli Estanys e dell'Isola di Caramany, che ricevono il livello di protezione più elevato secondo la legislazione catalana.

Non potete perdervi una visita a questo parco naturale se soggiornate nelle vicinanze. Potete consultare il sito web del Parco per scoprire gli itinerari consigliati, sia a piedi, in bicicletta o in sedia a rotelle. Siamo certi che troverete un percorso adatto a tutta la famiglia. Non dimenticate di controllare le condizioni meteorologiche per pianificare l'uscita e pensare all'attrezzatura necessaria (stivali da pioggia o crema solare).

Il Parco Naturale degli Aiguamolls de l'Empordà, che si estende per oltre 4.700 ettari, è una delle zone umide più importanti della Catalogna, nonché uno dei principali luoghi per l'osservazione degli uccelli. Il Parco Naturale è costituito da un insieme di stagni, pascoli e prati inondabili, influenzati dai fiumi Muga e Fluvià. Il parco si può dividere in tre zone:

  • Zona nord: La Riserva degli Estanys, con gli stagni di Castelló, Palau, Vilaüt e Mornau, lagune costiere, canneti e prati inondabili.
  • Parte centrale: La Riserva delle Llaunes, con il sistema di stagni alla foce dei fiumi Muga e Fluvià, lagune costiere, prati salmastri e dune.
  • Isola di Caramany: Situata sul fiume Fluvià, a pochi metri dal molo del nostro campeggio, è costituita da una ben conservata foresta ripariale.

Queste caratteristiche rendono questo luogo incantevole il rifugio ideale per la fauna, in particolare per gli uccelli acquatici. Importanti sono anche le comunità di pesci, rettili e anfibi.

La visita al Parco Naturale degli Aiguamolls de l'Empordà, il cui ingresso si trova a 6 km dal nostro Camping Sènia Riu, può essere combinata con visite guidate o autonome ad altri luoghi di interesse storico, artistico o naturale che abbondano sulla Costa Brava e nelle regioni dell'Alto e del Basso Empordà.


Cosa visitare nel Parco Naturale Els Aiguamolls de L’Empordà?

Ci sono due modi per visitare il parco: a piedi o in bicicletta. Inoltre, esistono vari percorsi di diverse lunghezze. Tutti questi percorsi sono ben segnalati e ce ne sono di vari livelli di difficoltà, quindi non preoccuparti se vieni con bambini.

  1. Dal Cortalet al Mas del Matar: Un percorso breve (2,5 km) ma molto completo, grazie ai numerosi punti panoramici che offrono viste spettacolari sul campeggio.
  2. Dal Mas del Matar alle Llaunes: Questo percorso si snoda dal Mas Matar fino alla spiaggia. Si possono vedere stagni poco profondi con una grande diversità di fauna. Il percorso è di 2,3 km.
  3. Giro della Riserva Integrale delle Llaunes: Questo percorso attraversa la fascia costiera della riserva. Da evidenziare l’osservazione di numerose aree sabbiose. Questo percorso è di 8,2 km, ma rimane chiuso dal 1 aprile al 1 luglio per la stagione di nidificazione degli uccelli.
  4. Dal Cortalet agli Estanys Europa: Questo percorso attraversa due zone umide del Parco (4 km).
  5. Fiume Fluvià: Questo itinerario passa vicino al Camping Sènia Riu e segue le rive del fiume Fluvià dal villaggio di Sant Pere Pescador fino alla foce. Il percorso è noto per la ricchezza della flora e della fauna.
camping riu-camping en el parque natural els aiguamolls de emporda
camping riu-camping en el parque natural els aiguamolls de emporda
camping riu-camping en el parque natural els aiguamolls de emporda
camping riu-camping en el parque natural els aiguamolls de emporda
camping riu-camping en el parque natural els aiguamolls de emporda