Oggi, 3 marzo, si celebra la Giornata Mondiale della Fauna Selvatica. L'ONU ha istituito questa giornata di sensibilizzazione per sottolineare l'importanza di conservare la fauna e la flora selvatiche del nostro pianeta. Questa data commemora la convenzione sul Commercio Internazionale delle Specie Minacciate di Fauna e Flora Selvatica “CITES” firmata nel 1975.
Certamente, la situazione attuale ci ha fatto comprendere la necessità di vivere in modo molto più rispettoso e consapevole del presente e ha messo in evidenza l'importanza di preservare la natura. Approfitta di questo momento particolare per creare una lista di buone abitudini per essere più rispettoso dell'ambiente nella tua prossima fuga pianificata.
Considera di viaggiare con l'obiettivo di goderti la destinazione e di conoscerne ogni angolo per poterla vivere appieno e conservarla così com'è stata trovata, affinché sia per chi vive lì sia per il visitatore successivo, lo spazio e l'esperienza rimangano invariati.
La Spagna, e in particolare la Catalogna, dove ci troviamo, è un paese ricco di angoli maestosi in cui perdersi e camminare, spiagge dalle acque cristalline in cui nuotare e fare snorkeling, montagne in cui camminare, scalare o attraversare in bicicletta. Un territorio pieno di villaggi di pescatori dove gustare la migliore gastronomia mediterranea e di alloggi turistici come hotel e campeggi dove vivere le migliori vacanze.
Ogni angolo naturale ti aspetta per meravigliarti e per offrirti il rispetto che merita.
“Il potere del turista sta nella scelta" Istituto del Turismo Responsabile
Quindi, una volta scelta la destinazione, come puoi goderti al meglio la tua esperienza in modo più responsabile?
Ti presentiamo 10 idee che renderanno il tuo viaggio un'esperienza unica e responsabile!
- Una volta arrivato a destinazione, cammina per raggiungere i luoghi. Usa i mezzi pubblici o, meglio ancora, noleggia una bicicletta.
- Goditi il movimento lento, respira profondamente e approfitta del percorso nel mezzo di trasporto che hai scelto per osservare quegli spazi in cui ti piacerebbe fermarti e conoscere.
- Usa una bottiglia o un contenitore riutilizzabile. La riduzione dell'impronta idrica è di fondamentale importanza e tutti possiamo contribuire.
- Utilizza la quantità di acqua e luce necessaria nel tuo alloggio. Pensa e agisci nel luogo delle vacanze come se fossi a casa.
- Approfitta per chiedere quali siano le politiche ambientali dell'alloggio in cui soggiorni. Nei campeggi Sènia, utilizziamo pannelli fotovoltaici per generare energia e alla reception offriamo una borsa di juta riutilizzabile e riciclata che potrebbe esserti molto utile durante tutto il soggiorno.
- Goditi i paesaggi e aiuta a raccogliere i rifiuti che potresti trovare lungo il cammino. Un sacchetto di plastica impiega più di 150 anni per degradarsi. Tuttavia, se lo raccogli e lo getti nel contenitore giusto, potrà essere riutilizzato.
- Conosci e rispetta la cultura locale. Fai domande, interessati e arricchisciti della magia di scoprire nuovi modi di fare.
- Compra souvenir nei negozi locali. La tradizione che passa di generazione in generazione rappresenta il valore socio-culturale e la varietà di un paese così diversificato come la Spagna.
- Approfitta per osservare la natura, potresti scoprire una nuova pianta o fiore vicino al tuo alloggio. Guarda intorno con gratitudine e cerca di non calpestare nessuna specie.
- In mare, approfitta per immergerti e godere della grande varietà di pesci che la Costa Brava e la costa del Maresme ti offrono. Nuota con loro, lascia che ti mostrino dove vivono. E, se vedi qualche rifiuto, approfitta per rimuoverlo e riciclarlo una volta uscito dalla spiaggia.
Ricorda che viaggiare significa conoscere la cultura, le persone e l'ambiente in cui soggiorni. Scegliere un campeggio per le tue vacanze ti offre la possibilità di vivere questa esperienza a stretto contatto con la natura. Essa configurerà il tuo ambiente visivo, ti farà disconnettere e ti aiuterà a connetterti con te stesso grazie alla sua bellezza. Se scegli un campeggio per le tue vacanze, conoscerai la natura da vicino.
Goditi il momento e sii consapevole che la natura è di tutti.
Buona Giornata Mondiale della Fauna Selvatica!