Il Camping Sènia Cala Canyelles si trova molto vicino a Tossa de Mar. Dovete assolutamente approfittare di questa opportunità per visitare questo incantevole borgo, in particolare per scoprire il Castello di Tossa.
Il Castello, dichiarato Monumento Storico Artistico Nazionale, è situato in cima a un imponente promontorio, affacciato sul mare. Inoltre, delle alte mura circondano la Vila Vella, creando una sensazione di tempo sospeso. Sia il castello che le mura risalgono ai secoli XII-XIV. È l'unica cittadina medievale fortificata ancora in piedi sulla costa catalana.
Dalla cima del Castello si possono ammirare alcune delle migliori viste della Costa Brava: da un lato la Vila Vella e dall'altro il mare e la costa della Costa Brava.
Il Castello di Santa María, meglio conosciuto come Castello d’en Plaja, è un simbolo del paese di Lloret de Mar. Si trova proprio sulla spiaggia, e le sue torri si stagliano contro il blu del cielo e del Mediterraneo.
Chiunque penserebbe che questo castello risalga al Medioevo, avendo subito attacchi di invasori, resistendo con forza per difendere il paese. Non vi sbagliate, questo ruolo lo ha avuto un altro castello, quello di Sant Joan, anch'esso a Lloret.
Al contrario, il Castello d’en Plaja è molto più recente: la sua costruzione iniziò nel 1935 e terminò negli anni '40, dopo la Guerra Civile. Di stile neo-gotico, fu progettato dall'architetto Isidor Bosch i Bataller per l'imprenditore Narcís Plaja Martí. Si tratta quindi di una proprietà privata che non si può visitare, ma che si può ammirare e fotografare.
È interessante vedere come si fonde con l'ambiente circostante, grazie ai materiali utilizzati, pietre estratte direttamente dal terreno. Se volete avvicinarvi, potete seguire il Camí de Ronda per passare accanto alle sue mura e godere delle viste sul mare e di un piacevole sentiero.